Codice etico

Correttezza, integrità, trasparenza, accuratezza.

OneOSix S.p.A. adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001 che definisce un insieme di protocolli, che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili al fine di prevenire il rischio di commissione di illeciti penali.

Nello svolgimento della propria attività OneOSix persegue l’obiettivo di coniugare redditività e competitività con il rigoroso rispetto dell’etica professionale.

Al fine di assicurare che l’attività d’impresa si svolga nel rispetto dei principi etici e di integrità morale, nell’interlocuzione con tutti i soggetti con i quali entra in relazione per il conseguimento del proprio oggetto sociale, OneOSix si è dotata di un proprio Codice Etico.

Il Codice Etico enuncia i principi cardine di correttezza, integrità, trasparenza che orientano le condotte coerentemente con la missione della Società. A fianco di questi valori ogni nostra azione è guidata dalla massima cura e precisione in ogni dettaglio: l’accuratezza.

Chi si affida ai nostri servizi sa di poter contare non solo su professionisti capaci e preparati, ma soprattutto su persone affidabili che improntano ogni loro scelta alla correttezza ed all’integrità, operando in modo trasparente e preciso.

Come vanno effettuate le segnalazioni whistleblowing

Per inviare una segnalazione occorre inoltrarla al seguente indirizzo di posta certificata: segnalazioni.odv.oneosixspa@pec.it allegando l’apposito modulo disponibile sul nostro sito. In alternativa può inviare la segnalazione, in busta chiusa al seguente indirizzo: OneOSix S.p.A. – Piazzetta Scala, n. 2, scala B – 37121 Verona – c.a. dell’Organismo di Vigilanza.

Le Segnalazioni devono essere fondate su elementi di fatto precisi e concordanti. Il Segnalante è invitato ad allegare tutta la documentazione comprovante i fatti segnalati, astenendosi dall’intraprendere autonome iniziative di analisi e approfondimento.

Il compito di gestire le Segnalazioni è affidato all’Organismo di Vigilanza della Società. L’Organismo di Vigilanza della Società non è responsabile di alcuna area operativa e risponde funzionalmente al Consiglio di Amministrazione della Società. L’Organismo di Vigilanza tratta le segnalazioni ricevute in maniera riservata, adottando modalità di verifica idonee a tutelare il Segnalante nonché l’identità e l’onorabilità dei soggetti segnalati. In relazione a questi ultimi l’Organismo di Vigilanza si impegna a tutelarne la riservatezza anche in relazione alla disciplina di cui la Protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).

Compila il form per ricevere il Codice Etico

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di invio di materiale informativo, nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali - D. Lgs. 196/03 e GDPR - Regolamento UE 2016/679), in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Privacy policy

    * Campi obbligatori