INFORMATIVA PRIVACY DEBITORI/CONTRAENTI CEDUTI
La cessione dei Contratti (unitamente i “Rapporti Giuridici”), ai sensi e per gli effetti del contratto di cessione, da parte delle Cedenti a OneOSix, ha comportato e/o comporterà necessariamente il trasferimento anche dei dati personali – anagrafici, patrimoniali e reddituali – contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Rapporti Giuridici ceduti e relativi ai debitori ceduti e agli eventuali garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i “Dati Personali“).
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, informiamo che a seguito della cessione, il Cessionario è pertanto divenuto esclusivo titolare dei Rapporti Giuridici ceduti e, di conseguenza, titolare del trattamento (il “Titolare del Trattamento dei Dati Personali” o il “Titolare“) dei Dati Personali relativi ai debitori ceduti (gli ‘”Interessati“), ai sensi delle disposizioni del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Il Titolare del trattamento è pertanto OneOSix S.p.A., con sede in Piazzetta Scala n. 2, 37121 – Verona, contattabile all’indirizzo privacy@oneosixspa.com
I Dati Personali in possesso di OneOSix, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati Personali, sono stati raccolti presso le Cedenti.
Ai contraenti ceduti ed eventuali loro garanti precisiamo che, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, non verranno trattati dati che rientrano nelle “categorie particolari di dati personali” ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
OneOSix informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell’ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell’oggetto sociale di OneOSix stessa, e quindi:
– per l’adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo. La base giuridica è l’art. 6.1 c);
; e
– per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e/o gli eventuali garanti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). La base giuridica è l’art. 6.1 b).
I Dati Personali dei contraenti ceduti e dei suoi garanti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l’espletamento dei relativi servizi; ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l’espletamento dei relativi servizi; fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari, informazioni commerciali, analisi; consulenti anche in materia fiscale, amministrativa, autorità di vigilanza e giudiziarie, soggetti terzi ai quali i crediti dovessero essere ceduti; a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, – società che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio; nonché banche, istituti finanziari, fondi di investimento, società di cessione di crediti e/o di cartolarizzazione o altri potenziali cessionari e/o garanti e fideiussori nel caso in cui il rapporto sia assistito da garanzia ecc.
I Dati Personali potranno anche essere comunicati all’estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all’Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione.
I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di “titolari” o “responsabili”. Un elenco dettagliato di tali soggetti unitamente alla presente informativa, sarà messo a disposizione presso la sede legale della OneOSix S.p.A., in Piazzetta Scala n. 2, 37121 – Verona.
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi.
I Suoi dati saranno conservati per il periodo necessario alla gestione del rapporto contrattuale.
La Normativa Privacy attribuisce a ciascun Interessato specifici diritti, tra cui, ove applicabili, (a) il diritto di ottenere l’accesso ai propri Dati Personali e, in particolare, ad ottenere l’accesso alle informazioni circa le finalità del trattamento, le categorie di Dati Personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione o i criteri utilizzati per determinare tale periodo, l’esistenza di un profilo decisionale automatizzato; (b) ottenere l’indicazione degli estremi identificativi del titolare del trattamento, dei responsabili del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati; (c) il diritto ad ottenere la rettifica dei Dati Personali inesatti; (d) il diritto di ottenere la cancellazione dei Dati Personali nei casi previsti dall’art. 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati; (e) il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati; (f) il diritto di opporsi, in ogni caso, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali formulando apposita richiesta ai sensi dell’art 21 del Regolamento Generale apposita richiesta ai sensi dell’art. 21 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati nella quale dovrà dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione, fermo restando che il titolare si riserva di valutare tale istanza, che non verrà accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato; (g) diritto di portabilità (h) il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali.
OneOSix S.p.A. ha nominato il Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”, in breve “DPO”), al quale l’interessato può rivolgersi anche per l’esercizio dei propri diritti, mediante comunicazione scritta da inviarsi in Piazzetta Scala, n. 2 – Verona, ovvero all’indirizzo e-mail: dpo@oneosixspa.com.